Light, nuove tappe per il tour formativo
Il progetto per la formazione dei professionisti legali europei è coordinato da Confprofessioni e cofinanziato dall’Ue. Prossimi appuntamenti: Bruxelles (28-29 aprile), Sofia (26-27 maggio), Madrid (22-23 giugno)
In evidenza

Prosegue il tour del Progetto Light. Dopo il primo appuntamento, tenutosi a Roma a fine marzo, arrivano i nuovi eventi formativi rivolti ai professionisti legali europei. Coordinato da Confprofessioni e cofinanziato dall’Unione europea, Light è un progetto per la formazione delle professioni legali il cui obiettivo è accrescere le competenze degli operatori del diritto per una maggiore efficacia nella lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
Ai seminari transnazionali sono invitati a partecipare gli avvocati e i notai provenienti dai Paesi coinvolti nel progetto: Italia, Belgio, Bulgaria e Spagna. Le lingue di lavoro sono l’inglese e la lingua locale, la partecipazione è gratuita e le spese di viaggio possono essere rimborsate.
I prossimi appuntamenti si terranno a Bruxelles (28 e 29 aprile 2022), Sofia (26 e 27 maggio 2022), Madrid (22 e 23 giugno 2022).
Ogni seminario avrà un focus specifico. A Bruxelles si affronteranno i metodi di valutazione del rischio in ambito di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, nonché le linee guida Ue e Gafi per le professioni legali; si parlerà anche di come mitigare le vulnerabilità con un workshop dedicato alla raccolta di buone pratiche in questo ambito. Successivamente, a Sofia, si discuterà di numerosi temi, dalla verifica adeguata della clientela e del titolare effettivo fino agli obblighi di segnalazione; a Madrid, infine, saranno all’ordine del giorno le criptovalute e i rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo.
Grazie alla natura transnazionale degli eventi, oltre al profilo formativo, il progetto mira, da un lato, a promuovere la fiducia tra professionisti legali di diversi Paesi e agevolare i procedimenti giudiziari transfrontalieri, dall’altro, a creare un network informale tra professionisti, che possa essere di aiuto nella risoluzione dei quotidiani problemi di natura transfrontaliera.
Per maggiori informazioni consultare il sito o scrivere a info@light-aml.eu.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.