Anno: XXVI - Numero 80    
Martedì 22 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » La mostra di Cinello prorogata fino a domenica 1° maggio

La mostra di Cinello prorogata fino a domenica 1° maggio

Lunedì 25 aprile mostra eccezionalmente aperta dalle 16 alle 19

La mostra di Cinello prorogata fino a domenica 1° maggio

La mostra dedicata al pittore piacentino Cinello e curata da Vittorio Sgarbi, in corso al PalabancaEventi per iniziativa della Banca di Piacenza nell’ambito del programma di Celebrazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna, è prorogata fino a domenica 1° maggio compresa per venire incontro alle richieste pervenute. Per il 25 aprile, pur cadendo di lunedì e cioè in un giorno di abituale chiusura della mostra, la stessa sarà eccezionalmente aperta dalle 16 alle 19.

Terminata la mostra, dal 3 al 15 maggio sarà aperta – gratuitamente – la Salita al Pordenone con visita alla Cupola della Basilica per i prenotati, date le esigenze sanitarie vigenti.

(salitaalpordenone@bancadipiacenza.it).

La rassegna – inaugurata dal prof. Sgarbi il 3 aprile scorso – ha avuto un’ottima risposta in termini di visitatori, suscitando giudizi molto positivi sulla qualità dell’allestimento e delle opere esposte.

L’ingresso alla mostra – evento che non beneficia di alcun contributo pubblico o parapubblico – è libero per Soci e Clienti della Banca. Per i non clienti ingresso con biglietto nominativo scaricabile esclusivamente dal sito www.bancadipiacenza.it.  Orari: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19; sabato e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

La speranza sembra un vago ottimismo.

La speranza sembra un vago ottimismo.

22 Aprile 2025

Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 febbraio 2025, il dott. Mario Pepe è stato nominato Presidente della Covip per un mandato di 7 anni a decorrere dalla data del decreto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.