Snami. Il bando concorso medicina generale va pubblicato subito
Lo Snami chiede a gran voce la pubblicazione del bando di concorso per il Corso di Formazione in Medicina Generale
In evidenza

“Non è ammissibile – dichiara Angelo Testa, Presidente Nazionale Snami, – che le regioni non rispettino i tempi stabiliti per definire i bandi di concorso.” “La dilazione dei tempi tra il concorso Ssm e Mmg – afferma Simona Autunnali, Vicesegretario Nazionale Snami – rischia di accentuare ancora di più il fenomeno di “abbandono” delle borse di entrambi i concorsi e favorisce la fuga dei giovani medici italiani all’estero.- Dobbiamo constatare – conferma Federico Di Rienzo, Responsabile Giovani Provinciale di Campobasso – che i nostri giovani neolaureati, imprigionati nell’imbuto formativo, sono scoraggiati dai concorrenti sempre più numerosi al concorso Ssm e dal futuro incerto della medicina generale e decidono di rivolgersi all’estero per completare il percorso formativo. “Da tempo si combatte per eliminare l’imbuto formativo e la carenza di medici nel territorio, frutto di una cattiva programmazione>aggiunge Vincenzo Di Pietro, Responsabile Giovani Provinciale di Palermo, e la mancanza dei bandi di concorso, senza conoscere il numero di borse messe a disposizione dalla Conferenza Stato-Regioni, sembra voler continuare questa cattiva gestione e programmazione della sanità in Italia.” Alla luce di quanto detto conclude Angelo Testa “come Snami abbiamo chiesto un incontro urgente al Ministro Giulia Grillo per affrontare e trovare una soluzione a tali problemi che di fatto ,se non risolti,affosseranno ancor di più il Ssn”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.