Convegno formativo a Vibo per imprenditori, avvocati e consulenti del lavoro
Rivolto a imprenditori, avvocati e consulenti del lavoro organizzato da Conflavoro Pmi per oggi ore 15-18 a Vibo Valentia
In evidenza

“Dalle relazioni industriali alla sicurezza in azienda: la nuova visione del Sistema Lavoro”. Questo il titolo del convegno rivolto a imprenditori, avvocati e consulenti del lavoro organizzato da Conflavoro Pmi per oggi ore 15-18 a Vibo Valentia, al Complesso Valentinum – Camera di Commercio in Piazza San Leoluca. Un’iniziativa subito sostenuta dagli ordini professionali locali che interverranno con il dottor Francesco La Piana e avvocato Francesco De Luca, rispettivamente presidente dei Consulenti del Lavoro e degli Avvocati di Vibo Valentia. Presente anche il sindico della città di Vibo Valentia per i saluti istituzionali, avvocato Maria Limardo. Sostegno anche da Fesica-Confsal, rappresentata dal Segretario regionale Carmelo Palamara. Per i partecipanti iscritti ai due ordini sono previsti 3 crediti formativi, previa registrazione sulle rispettive piattaforme.
Tra i relatori il presidente Nazionale dell’Associazione Roberto Capobianco, e Giuseppe Patania direttore dell’Ispettorato del lavoro di Cosenza e Reggio Calabria. Con loro, il dottor Ilario Nasso Giudice del lavoro e della Previdenza del Tribunale di Vibo Valentia, Antonio Ughettini presidente Nazionale di Atlis Confsal e Gianluca Rossi direttore dell’Ente bilaterale Ebiasp.
“Per il nostro territorio si tratta di un evento molto importante e altamente significativo. Il nostro impegno – afferma Rossella Calabria, presidente di Conflavoro Pmi Vibo Valentia – è sempre stato quello di ricercare e promuovere la sinergia tra le varie componenti del Sistema lavoro, nel rispetto dei reciproci ruoli. Crediamo, infatti, che soprattutto oggi, per rilanciare il Paese, debbano rafforzarsi sempre più i rapporti tra tessuto imprenditoriale, professionisti e istituzioni. Questo a partire dalla prevenzione sul lavoro e dalla cultura della legalità, passando da un collaborativo confronto tra imprese e organi di controllo, fino ad arrivare al sostegno all’azienda in ottica di sviluppo costante, tanto sotto il profilo della burocrazia e dell’incentivazione pubblica quanto sotto quello gestionale grazie ai servizi dei professionisti. Anche a Vibo Valentia Conflavoro Pmi svolgerà il proprio ruolo di tutela, promozione e rappresentanza delle piccole e medie imprese con responsabilità”.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.