Basta toni accesi, sui decreti attuativi della riforma della giustizia
Di Marco (Ass. Naz.Forense): bene l’ approvazione della riforma, anche se con alcune criticità.
In evidenza

“Bene l’approvazione della riforma Cartabia, un miglioramento con alcune criticità che comunque lascia spazio ulteriore ad una più equa amministrazione della giustizia.
Giustizia, che è bene ricordare, non è fatta solo di riti da semplificare o procedure da migliorare, ma necessita di innesti reali di risorse, al pari delle altre infrastrutture strategiche del nostro Paese.
Ora si approvino rapidamente i decreti legislativi delegati, che come ha giustamente detto la ministra Cartabia è un passaggio delicato da compiere con particolare attenzione, perché è lì che gli orientamenti vengono definiti in tutta la loro portata e concretezza.
Rileviamo invece con sconcerto certe reazioni della magistratura: non c’è pericolo alcuno per la Costituzione e per gli organi da essa garantiti, dunque ora si abbandonino i toni accesi. L’invito è al dialogo e al reciproco ascolto, affinchè coi prossimi decreti attuativi si arrivi a soluzioni eque e il più possibile condivise”.
Lo dichiara il segretario generale dell’Associazione Nazionale Forense Giampaolo Di Marco.
Altre Notizie della sezione

Responsabilità genitoriale, la Consulta: decide il giudice caso per caso
23 Aprile 2025Niente sospensione automatica in caso di condanna per maltrattamenti.

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.