Un barlume di governo
Cinque giorni di passione e poi decide Draghi
In evidenza

Non poteva trasformarsi in un governo balneare, nelle dimissioni c’è la fine con denuncia incorporata. Un nuovo inizio ci sarà solo se in aula i riottosi mostreranno un plateale pentimento
Calma e gesso, quando c’è una crisi. Sarebbe stato bizzarro (e anche grave) se un severo e fedele custode della Costituzione come Sergio Mattarella, davanti a un presidente del Consiglio che comunque ha incassato una fiducia, avesse sciolto le Camere di fronte alle sue dimissioni senza una verifica parlamentare. E sarebbe stato altrettanto stupefacente se Mario Draghi, non avesse scelto di drammatizzare, di fronte allo spettacolo andato in scena nell’Aula del Senato, comportandosi come se nulla fosse: il partito di maggioranza relativa non vota la fiducia al governo di cui fa parte, un clima di verifica permanente, gli animal spirit di una campagna elettorale che si sono manifestati in tutto il loro fragore.
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.