Bonus Mobilità per il trasporto pubblico: ecco a chi spetta e quanto vale
Da settembre, gli utenti del trasporto pubblico italiano potranno richiedere un bonus mobilità per acquistare abbonamenti mensili o annuali.
In evidenza

La misura, presentata dal governo, è pensata per sostenere le persone economicamente più fragili e incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico.
Il bonus mobilità avrà un valore massimo di 60 euro per ciascun beneficiario. Potrà essere richiesto da chi ha un reddito fino a 35 mila euro dal prossimo mese di settembre. Lo ha reso noto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, sottolineando che il contributo “può essere pari al 100% di quanto speso con un limite massimo di 60 euro per ciascun beneficiario e deve essere eseguito entro il 31 dicembre di quest’anno”.
Il bonus sarà utilizzabile per acquistare un abbonamento annuale o mensile per il sistema del trasporto pubblico locale. “Si tratta – ha aggiunto Orlando – di un sostegno concreto per studenti, lavoratori, pensionati, per tutti quei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico, su gomma e su ferro, che proveremo a rendere strutturale anche per il prossimo anno”.
Sarà possibile richiedere il bonus mobilità tramite una piattaforma informatica che è in fase di perfezionamento. Per ottenere il bonus, il cittadino dovrà effettuare l’accesso al portale tramite Spid o Cie (Carta d’identità elettronica). La misura presentata dal governo ha una dotazione finanziaria di 79 milioni di euro. Si parte da settembre e va usufruito entro il 31 dicembre.
Altre Notizie della sezione

Il miracolo del Papa. A San Pietro si ricompone l’Occidente
28 Aprile 2025Trump e Zelensky si vedono nella Basilica e buttano la palla nel campo di Putin.

A Torino una nuova laurea in Economics and Finance with Data Science
28 Aprile 2025Formerà professionisti grazie a un corso interamente in inglese.

Aggredisce medici e infermieri in pronto soccorso, arrestato
28 Aprile 2025Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito e malmenato due medici cubani e due infermiere nel pronto soccorso dell'ospedale di Lamezia Terme.