Congresso Nazionale Forense | I temi congressuali
Il Cnf ha preso atto che l’Organismo Congressuale Forense con comunicazione inviata al Consiglio Nazionale Forense
In evidenza

Il Comitato organizzatore del prossimo Congresso Nazionale Forense ha preso atto che l’Organismo Congressuale Forense con comunicazione inviata al Consiglio Nazionale Forense del 14 maggio 2022 ha chiesto la integrazione dei temi di cui all’ordine del giorno del Congresso.
Onde, allo stato, i temi congressuali sono:
- Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali
- L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione
- Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. Intelligenza artificiale: il ruolo e le nuove competenze degli avvocati nella tendenziale automazione nell’organizzazione e nella decisione giudiziaria
- Revisione del regolamento – statuto congressuale approvato nel corso del XXXIII Congresso Nazionale Forense di Rimini e successivamente modificato nel corso del XXXIV Congresso Nazionale Forense di Catania.
Altre Notizie della sezione

Responsabilità genitoriale, la Consulta: decide il giudice caso per caso
23 Aprile 2025Niente sospensione automatica in caso di condanna per maltrattamenti.

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.