Bonus Internet: Voucher Connettività per PMI e Professionisti
Ancora ampiamente disponibili le risorse del Bonus Internet per imprese e professionisti
In evidenza

Il bonus prevede voucher per la connettività a banda ultra-larga, che va da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.500 euro.
Oppure fino ad esaurimento dei fondi stanziati, è previsto un incentivo alle MPMI e alle Partite IVA che esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, ovvero una delle professioni non organizzate di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4.
A oggi, è stato richiesto appena un quarto dei fondi, con una ripartizione locale che vede un’ampia forbice tra Regioni più attive come Lazio, Lombardia e Veneto ed altre che arrancano, come quelle del Mezzogiorno.
Vediamo come funziona il Bonus Internet e chi può chiederlo.
Indice
Bonus Internet per Partite IVA: cosa è
Il Bonus Internet, di cui al Piano Voucher, è una misura prevista tanto per le imprese quanto per le famiglie. Il decreto Mise del 27 aprile scorso è intervenuto sulla prima tranche del Piano, ossia sul bonus riconosciuto alle Pmi (Piano Voucher Fase II, per interventi di sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese) estendendolo ai Professionisti e aumentando i fondi riservati ai voucher per connettività più elevata.
Come funziona il Voucher Connettività
Per ottenere il Voucher Connettività, riservato all’attivazione di servizi a banda ultra-larga, le Partite IVA possono rivolgersi direttamente agli operatori di mercato (quelli convenzionati) attraverso i normali canali di vendita, che applicheranno lo sconto, fino a esaurimento risorse (comunque, non oltre il 15 dicembre 2022). La misura potrà essere prorogata per un ulteriore anno.
A ciascun beneficiario può essere erogato un solo voucher e l’importo del bonus varia a seconda delle caratteristiche di connettività.
Bonus Internet 300 euro per le famiglie
Il Piano Voucher precede anche un bonus Internet da 300 euro per le famiglie, che possono accedervi anche senza requisito ISEE: si tratta di analoghi voucher per acquisto scontato di servizi per la banda larga: lo possono richiedere le utenze domestiche senza linea Internet oppure per il passaggio ad un servizio a banda larga più veloce (30 Mbps).
Altre Notizie della sezione

Barricate a Harvard. In università si apre un altro fronte di resistenza a Trump
16 Aprile 2025Il presidente dell’ateneo spinto dai docenti e dal richiamo della Storia respinge i diktat al mondo accademico della Casa Bianca.

S. Savino gremita per il concerto della Banca di Piacenza
16 Aprile 2025Applausi a scena aperta per l’Orchestra Filarmonica Italiana, il Coro Polifonico Farnesiano e i solisti

Banca di Piacenza, il direttore generale Antoniazzi nominato amministratore delegato.
15 Aprile 2025Nenna resta presidente Le decisioni assunte dal Consiglio di amministrazione dell’Istituto di credito riunitosi dopo l’Assemblea dei Soci che ha approvato il Bilancio 2024 con il miglior risultato di sempre.