Nuove tessere sanitarie senza il microchip: ecco cosa bisogna fare
Nuove tessere sanitarie con meno funzionalità a causa della crisi dei microchip.
In evidenza

In questi giorni molti cittadini stanno ricevendo la nuova tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi (Ts-Cns) per sostituire quella in scadenza o appena scaduta.
La nuova tessera, inviata direttamente dal ministero dell’Economia e delle finanze – attraverso l’Agenzia delle entrate- è priva di microchip, a causa dell’attuale difficoltà a reperire sul mercato le componenti necessarie alla sua fabbricazione.
Questa nuova versione è pertanto utilizzabile solo come Codice Fiscale e Tessera Europea Assistenza Malattia. Perde quindi le funzioni utili per l’identificazione, l’autenticazione online e la firma elettronica avanzata, per i rapporti con le Pubbliche amministrazioni.
Per continuare a usufruire dei servizi digitali della pubblica amministrazione, il ministero ha stabilito che fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile continuare a utilizzare la tessera sanitaria scaduta con microchip.
COME ESTENDERE LA VALIDITÀ
Pima della data di scadenza della tessera sanitaria in tuo possesso, è necessario chiedere l’estensione del certificato di autenticazione. A breve, sul portale del Sistema tessera sanitaria saranno pubblicate le modalità, consultabili a questo link https://sistemats1.sanita.finanze.it/ e sarà possibile quindi prorogare le funzionalità abituali.
Ricorda che per accedere alla procedura è necessario essere in possesso del codice Pin.
Altre Notizie della sezione

Barricate a Harvard. In università si apre un altro fronte di resistenza a Trump
16 Aprile 2025Il presidente dell’ateneo spinto dai docenti e dal richiamo della Storia respinge i diktat al mondo accademico della Casa Bianca.

S. Savino gremita per il concerto della Banca di Piacenza
16 Aprile 2025Applausi a scena aperta per l’Orchestra Filarmonica Italiana, il Coro Polifonico Farnesiano e i solisti

Banca di Piacenza, il direttore generale Antoniazzi nominato amministratore delegato.
15 Aprile 2025Nenna resta presidente Le decisioni assunte dal Consiglio di amministrazione dell’Istituto di credito riunitosi dopo l’Assemblea dei Soci che ha approvato il Bilancio 2024 con il miglior risultato di sempre.