Infermieri migrano in Svizzera mentre arrivano le sostitute dall’India.
Tra una decina di giorni le prime assunte provenienti dall’India.
In evidenza

Succede all’Asst Lariana, dove a fronte del clamoroso flop dell’ultimo concorso (si sono presentati in soli 48 agli esami orali) si è subito corso ai ripari come si è potuto.
Perché a fronte di un contratto poco attrattivo (e su questo l’ASST non ha che la sola responsabilità della contrattazione di secondo livello), gli Infermieri italiani preferiscono andare a lavorare in Svizzera.
La poca distanza con il Canton Ticino rende oltretutto possibile la trasferta oltre confine molto comoda e progettabile per ogni giorno senza dover pernottare “all’estero”.
Tra dieci giorni arriveranno invece 10 infermiere dell’India, una prima tranche a cui potrebbero seguire altre nelle prossime settimane.
L’Azienda ha comunque provveduto a indire un nuovo concorso al fine di poter reperire il personale, di cui c’è estremamente bisogno.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.