Il Dl Trasparenza sotto la lente de “Gli esperti di Diciottominuti”
Dal lavoro intermittente al periodo di prova: il webinar in programma giovedì prossimo 15 settembre alle ore 16:00

La nuova stagione de “Gli esperti di Diciottominuti” riparte giovedì 15 settembre, dalle 16:00 alle 17:00, sulla Web Tv di Categoria con un appuntamento interamente dedicato alle novità introdotte dal Decreto Trasparenza (D.Lgs. n. 104/2022), in particolare per ciò che concerne le modifiche in materia di lavoro intermittente e periodo di prova. A sciogliere i dubbi sui nuovi elementi da indicare nel contratto di lavoro intermittente, l’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Luca Caratti e il Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, Pasquale Staropoli, che analizzeranno profili sostanziali e procedurali della normativa: dall’eliminazione dell’obbligo di preavviso di chiamata minimo alla necessità di regolamentare la programmazione del lavoro, la durata e le ipotesi, oggettive o soggettive, che consentono la stipulazione del contratto. Spazio, poi, alle relazioni dell’esperto della Fondazione Studi, Luca De Compadri, e del dirigente INL, Pierluigi Rausei, sulle nuove tutele in favore dei lavoratori che affrontano il periodo di prova con un cenno ai profili ispettivi e alle sanzioni amministrative previste per il datore in caso di mancato obbligo informativo. A moderare la discussione sarà l’esperto della Fondazione Studi, Giuseppe Buscema.
Per ottenere il credito formativo è necessario registrarsi al webcast a questo link
Altre Notizie della sezione

I dazi più pazzi di Trump
07 Aprile 2025Il guano di Nauru, le mutandine dello Sri Lanka. I dazi più pazzi di Trump.

Consiglio dei ministri n. 122
07 Aprile 2025Consiglio dei ministri – 4 aprile 2025.

Parte la Consulta giovani imprenditori e professionisti del Lazio
07 Aprile 2025La Regione Lazio ha presentato il nuovo organismo consultivo per condividere opportunità, esperienze e risorse.