Fanno migliaia di multe: ecco come funzionano i nuovi velocar
La città di Firenze è diventata la più cara d'Italia quanto a multe stradali: ecco cosa sono i velocar e come funzionano
In evidenza

I nuovi autovelox stanno mettendo in croce gli automobilisti fiorentini che si vedono recapitare multe per il superamento anche di un solo chilometro orario rispetto alla velocità consentita: è il “lavoro” dei nuovi velocar che non fotografano soltanto il punto preciso in cui sono installati ma hanno una visione più lunga.
Nel capoluogo toscano ne sono già stati installati quattro, tutti in punti nevralgici e particolarmente trafficati. Il principio di questa tecnologia prevede che la rilevazione avviene nel raggio di 30 metri da dove è installata la telecamera. A nulla serve, quindi, frenare per rientrare nei limiti previsti dal tratto stradale se c’è il nuovo “occhio lungo” a far rispettare il Codice della Strada. “Una multa per essere passato sotto il velocar a 51 all’ora? Ma stiamo scherzando? Sono forse un pirata della strada se sgarro di un chilometro e un santo se mi fermo a 49?”, protesta un automobilista intervistato da La Nazione.
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.