Anno: XXVI - Numero 80    
Martedì 22 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » La sicurezza è la priorità, al centro del confronto con le parti sociali

La sicurezza è la priorità, al centro del confronto con le parti sociali

Il 4 novembre la Calderone incontra i sindacati.

La sicurezza è la priorità, al centro del confronto con le parti sociali

“Quello della legalità nel mondo del lavoro è un tema strategico per il Paese”. Lo afferma il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, sottolineando che “la tutela della sicurezza dei lavoratori è una sfida che non si può vincere da soli, bensì con la collaborazione di tutte le parti sociali.

Il prossimo 4 novembre, durante l’incontro al ministero, questo sarà il primo tema all’ordine del giorno del confronto”. Per le sue implicazioni sociali ed economiche, sottolinea, “sarà fondamentale da un lato investire in orientamento e formazione, a partire dai più giovani, e, dall’altro, sostenere le imprese che si impegnano a lavorare regolarmente, tenendo alto il livello dei controlli. Chi vorrebbe negare la dignità delle persone muovendosi nell’alveo dell’illegalità va contrastato.

    Questo ministero del Lavoro, in coerenza con gli impegni assunti in Parlamento dal presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, intende affrontare il tema come prioritario – afferma ancora Calderone – partendo dalla prevenzione e, di conseguenza, dall’aumento della consapevolezza di lavoratori e datori di lavoro del costo sociale e personale di un infortunio e delle mancate azioni a tutela di salute e sicurezza. Un costo che, purtroppo, in alcuni casi equivale alla vita stessa”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!

18 Aprile 2025

La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.