POSTE ITALIANE CHIUDE LA PIATTAFORMA
Resta possibile seguire l’avanzamento delle pratiche in lavorazione e caricare la documentazione per quelle da completare.
In evidenza

In attesa che il Governo decida sul destino del Superbonus 110%, l’operatore più gettonato per la cessione crediti (uno dei pochissimi rimasti, dopo lo stop di quasi tutte le banche), ossia Poste Italiane ha sospeso l’accesso alla sua piattaforma per nuove pratiche, imponendo un ulteriore freno ad un mercato che ad oggi, in base ai dati Enea, ha generato numeri di enorme portata. Una comunicazione sul sito web della piattaforma crediti di Poste Italiane annuncia da poche ore che il servizio di acquisto di crediti d’imposta ai sensi del DL 19 maggio 2020 n.34, convertito con modificazioni nella legge 17 luglio 2020 n.77 e s.m.i., è sospeso per l’apertura di nuove pratiche. Resta possibile seguire l’avanzamento delle pratiche in lavorazione e caricare la documentazione per quelle da completare.
Il motivo non stato dichiarato ma pesa di certo sia l’incertezza normativa sia l’onere derivante dalle ultime sentenze di Cassazione, sempre più severe per gli acquirenti di bonus fiscali, con rischi impliciti di sequestro preventivo. Senza contare che ormai sarà stata quasi raggiunta la capienza fiscale annua prefissata (9 miliardi di euro).
Altre Notizie della sezione

È MORTO FRANCESCO: ADDIO AL PAPA DEL POPOLO
21 Aprile 2025Bergoglio è deceduto alle 7.35 di oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Morto Papa Francesco, cosa succede adesso?

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.