Bonus 200 euro a 1,3 milioni, 755.000 percettori Naspi
L’Inps fa il punto sull’erogazione dell’indennità dei decreti Aiuti
In evidenza

Al 17 novembre scorso l’indennità da 200 euro, disposta dal decreto Aiuti, è stata corrisposta dall’Inps ad 1 milione 379.838 persone, di cui 755.033 percettori di Naspi/DisColl, 441.294 percettori dell’assegno di disoccupazione agricola e a 183.511 soggetti già beneficiari dell’indennità Covid 2021.
Lo si legge in un dossier dell’Istituto di previdenza pubblico.
Quanto, invece, ad un altro sussidio introdotto dal un successivo decreto Aiuti, quello da 150 euro, l’Inps fa sapere che “nel mese di novembre 2022 l’indennità è stata liquidata ai beneficiari dei trattamenti pensionistici, di assegno sociale, ai titolari di invalidità, ciechi e sordomuti, ai titolari di trattamenti di accompagnamento alla pensione, ai lavoratori domestici e ai nuclei beneficiari del Reddito di cittadinanza”, mentre “a febbraio 2023 il bonus sarà erogato ai titolari di Naspi, Dis-Coll, mobilità in deroga e trattamenti di importo pari alla mobilità, disoccupazione agricola 2021, ai beneficiari delle indennità Covid – 19, ai lavoratori autonomi occasionali, agli incaricati di vendite a domicilio che hanno fruito del bonus 200 e – infine – ai lavoratori chiamati a presentare domanda”.
Altre Notizie della sezione

Ncc con licenza esterna, via libera a Roma: stop ai sequestri
02 Aprile 2025Via libera agli Ncc con licenza esterna: il tribunale di Ragusa ribalta anni di sequestri e denunce. A Roma si riapre l'intramontabile dibattito sulle regole.

Cancellate trentamila vecchie leggi in un colpo solo
02 Aprile 2025Una legge approvata ieri abolisce regi decreti e altre norme obsolete, che andranno ad aggiungersi alle circa 94mila che già non ci sono più.

Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta Il ministro Valditara firma l’ordinanza.
01 Aprile 2025Chi ha 6 in condotta dovrà discutere un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale.