Confindustria “Pmi day”: visita guidata alla Banca di Piacenza
Per gli studenti della scuola media Dante-Carducci una lezione pratica di come funziona una banca
In evidenza

Una quarantina di studenti della scuola media Dante-Carducci hanno visitato – in occasione della Giornata nazionale delle piccole e medie imprese (Pmi day) organizzato da Confindustria – la sede centrale della Banca di Piacenza. Le classi terza B Dante (accompagnata dalle professoresse Vanessa Ferrari e Viviana Visconti) e terza B Carducci (con le professoresse Daniela Giusti e Paola Sivelli) sono state accolte in Sala Ricchetti dal condirettore generale Pietro Coppelli e dalla responsabile dell’Ufficio Personale Francesca Michelazzi; presente, per Confindustria Piacenza, Gianmarco Ratti, che ha focalizzato l’obiettivo dell’iniziativa: «Mostrare, attraverso visite guidate, la realtà produttiva delle aziende piacentine, i loro valori e il loro essere protagoniste del territorio nel quale operano; un progetto che vuole anche stimolare i ragazzi a fare scelte di studi che meglio interpretino le necessità del mondo industriale».
Il dott. Coppelli ha spiegato agli studenti la funzione e il ruolo di una banca, in particolare di una banca locale come l’Istituto di credito di via Mazzini, fornendo loro un accenno su alcuni concetti di educazione finanziaria (alla fine della visita è stato distribuito il volumetto sull’Educazione finanziaria curato dallo stesso condirettore generale). I ragazzi sono stati poi accompagnati nel Salone, dove il responsabile di Sede Paolo Marzaroli ha loro illustrato come si svolge il lavoro bancario e mostrato i numerosi quadri della collezione d’arte della Banca. Molta curiosità tra gli alunni della Dante-Carducci per la visita al caveau (“ciceroni” Erminio Ragni e Luigi Poggi), dove hanno potuto vedere la sala delle cassette di sicurezza e la cassaforte con i contanti. Tappa quindi all’Ufficio Finanza, dove Daniele Guerrini ha spiegato l’attività d’investimento della Banca, e alla terrazza con vista panoramica sulla città. Gli studenti si sono in seguito spostati al PalabancaEventi dove – dopo un intervallo con merenda – hanno avuto la possibilità di ammirare alcune sale dell’ex Palazzo Galli (Depositanti, Verdi, Casaroli, Fioruzzi, con la mostra permanente di Ghittoni). La visita si è conclusa in Sala Panini, con i ragazzi che hanno rivolto una serie di domande alle quali ha dato risposta il condirettore Coppelli.
Altre Notizie della sezione

I mercati crollano al risveglio nel nuovo mondo dei dazi universali
03 Aprile 2025In Asia il boato prima del terremoto finanziario: indici di riferimento in calo di oltre il 3% in Giappone e di quasi il 2% a Hong Kong e in Corea del Sud. Oltre il -3& anche i futures S&P 500. Oro alle stelle, affonda anche il petrolio.

Ncc con licenza esterna, via libera a Roma: stop ai sequestri
02 Aprile 2025Via libera agli Ncc con licenza esterna: il tribunale di Ragusa ribalta anni di sequestri e denunce. A Roma si riapre l'intramontabile dibattito sulle regole.

Cancellate trentamila vecchie leggi in un colpo solo
02 Aprile 2025Una legge approvata ieri abolisce regi decreti e altre norme obsolete, che andranno ad aggiungersi alle circa 94mila che già non ci sono più.