Assegno unico: in 8 mesi 10,3 miliardi alle famiglie
Per 9,4 milioni di figli
In evidenza

Fra marzo e ottobre 2022 l’Inps ha erogato alle famiglie per l’assegno unico 10,3 miliardi di euro per 9,4 milioni di figli.
Lo rileva l’Inps, spiegando che la spesa relativa ai nuclei non percettori di reddito di cittadinanza risulta pari a 9,8 miliardi per una platea di circa 5,6 milioni di richiedenti e 8,9 milioni di figli beneficiari di almeno una mensilità.
Gli importi medi mensili sono pari a 233 euro per richiedente e 145 euro per figlio. I nuclei percettori di reddito di cittadinanza con almeno una mensilità della prestazione integrata dall’assegno sono 486.000 per circa 823.000 figli, di cui poco meno di 500.000 in via esclusiva in nuclei con reddito di cittadinanza. L’opportunità riguarda anche i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private.
Altre Notizie della sezione

Banca di Piacenza, inaugurata la nuova filiale di Bobbio
28 Marzo 2025Lo Sportello, realizzato secondo le più moderne tecniche improntate alla sostenibilità, si trova in piazza San Francesco – Il presidente Nenna: «Nuova sede in locali di proprietà per rafforzare il legame con una piazza importante»

Rai, avviato dialogo tra azienda e sindacati su stabilizzazione precari
28 Marzo 2025A quanto apprende l'Adnkronos ieri l'ad Rossi ha incontrato l'Usigrai, oggi l'Unirai.

Il giornalismo piacentino sotto la lente
28 Marzo 2025Lunedì al PalabancaEventi conferenza con i giornalisti Emanuele Galba, don Davide.