Consulenti categoria centrale per il Paese anche nel 2023
Obiettivi, priorità per le professioni, formazione nell’intervista di fine anno al presidente del Cno
In evidenza

Una “Categoria professionale centrale per le dinamiche del Paese”. E la certezza che i Consulenti del Lavoro saranno protagonisti del mondo del lavoro anche nel 2023. È uno dei passaggi dell’intervista di fine anno al Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca. Un anno intenso, raccontato, attraverso le tappe più significative, ai microfoni della Web Tv di Categoria. Non solo le cicatrici riportate dal mondo del lavoro a seguito del conflitto ucraino, responsabile dell’instabilità del quadro economico-sociale e i cui effetti purtroppo si stanno ancora ripercuotendo su aziende e lavoratori. L’intervista è stata anche l’occasione per fare alcune previsioni per il 2023, anno che inevitabilmente risentirà ancora degli effetti della guerra, ma anche per ricordare quello che di buono il 2022 ha lasciato. Ad esempio la partecipazione dal vivo al Festival del Lavoro che ha segnato, dopo due edizioni online, “la ripresa dei rapporti sociali”. Senza dimenticare alcuni passaggi cruciali per la Categoria. Primo tra tutti l’elezione del nuovo Presidente nazione dell’Ordine e del Cup dopo la nomina di Marina Calderone a ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nel corso dell’intervista, il Presidente si è poi soffermato su priorità e obiettivi del suo mandato, fornendo alcune anticipazioni su un dossier sulle semplificazioni amministrative cui stanno lavorando i centri studi territoriali e la Fondazione Studi. Infine il riferimento al tema della formazione, “ineludibile per i professionisti”, e ai corsi di aggiornamento e di specializzazione del prossimo anno.
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.