Inarcassa, contributi minimi a rate anche nel 2023
Per ingegneri e architetti; richiesta entro il 31 gennaio prossimo
In evidenza

Inarcassa, l’Ente di previdenza ed assistenza degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti, fa sapere che, “anche per il 2023, sarà possibile versare i contributi minimi in sei rate bimestrali, anziché in due semestrali” e “per chi desidera cogliere questa opportunità, le rate saranno di pari importo, senza interessi dilatori, con la prima scadenza stabilita al 28 febbraio e l’ultima al 31 dicembre 2023”.
Lo si evidenzia sul sito della stessa Cassa pensionistica privata, su cui si spiega come abbiano “accesso all’agevolazione tutti gli iscritti a Inarcassa, inclusi i pensionati: basta che ne facciano richiesta entro il 31 gennaio 2023, esclusivamente in via telematica”.
Su www.inarcassa.it tutte le informazioni sull’opportunità.
Altre Notizie della sezione

Crescono le donne medico, 182.581 iscritte all’Enpam, 175.042 uomini
28 Aprile 2025Cassa di previdenza, 365.318 associati attivi, 174.626 pensionati.

Enpam, bilancio 2024: utile di 1,1 miliardi. Patrimonio a mercato oltre i 29 miliardi
28 Aprile 2025L’assemblea nazionale dell’Enpam, l’ente di previdenza e assistenza di medici e odontoiatri, ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024.

Approvato il bilancio 2024 della Cnpr con un utile di 164,2 mln
24 Aprile 2025Eletto il nuovo Collegio sindacale dell’ente pensionistico.