L’Enpacl per il 2023. Fare rete e adeguare le pensioni
Nell’intervista alla web tv di Categoria, il Presidente dell’Ente, Visparelli, definisce gli obiettivi del nuovo anno
In evidenza

“Un anno impegnativo e di intensa attività per assistere le aziende”. Sono le parole scelte dal Presidente Enpacl Alessandro Visparelli per descrivere il 2022: un anno di grandi cambiamenti per i Consulenti del Lavoro, che hanno però potuto contare sul sostegno dell’Ente di Previdenza e Assistenza. Nell’intervista rilasciata alla web tv di Categoria, Visparelli spiega come sciogliere il nodo dell’incertezza reddituale e quanto sia importante dedicare tempo alla formazione specialistica per accrescere il proprio fatturato. C’è bisogno, secondo il Presidente, di “riorganizzare la propria attività e fare rete”. Da qui, l’idea dell’Ente di pensare a “forme di incentivazione per spingere i colleghi ad aggregarsi”. Nell’intervista, spazio anche alla valorizzazione degli incentivi messi a disposizione degli iscritti, come richiesto dai giovani durante la Convention degli scorsi 25 e 26 novembre e gli obiettivi per il 2023, che per Visparelli dovrà essere l’anno per “decidere insieme come fare per aumentare la prestazione previdenziale” e, quindi, “curare meglio i fondamentali del nostro sistema”.
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,