Avanti con i principi e i temi annunciati
Durante il mio mandato i principi da portare avanti sono i punti che abbiamo delineato in fase di stesura del programma elettorale.
In evidenza

Più precisamente: l’aumento della base contributiva grazie ai contributi Enasarco che verranno chiesti anche ai giganti dell’e-commerce, uno sportello reclami riservato agli iscritti, la spinta per giovani agenti, unica garanzia per il domani.
E ancora: lotta all’evasione contributiva, recupero dei contributi dalle aziende estere, controllo dello stato della Fondazione, investimenti in economia reale con un ritorno per gli iscritti anche in termini di welfare e la riqualificazione degli investimenti immobili.
Uno dei primi atti svolti è stata la richiesta di una “due diligence” sul patrimonio mobiliare ed immobiliare della Fondazione anche su gare appalti e anticorruzione.
L’intento è quello di ridurre il patrimonio immobiliare al 25%, come ci chiedono i ministeri vigilanti, per poi riqualificare tutti gli asset che abbiamo in portafoglio. Purtroppo da diversi anni, oltre ad avere un rendimento negativo, ci rimettiamo circa 25 milioni l’anno sulla gestione.
Per quanto riguarda gli investimenti mobiliari, nell’ambito dei piano di sviluppo di Enasarco quale investitore istituzionale attento ad efficientare la gestione del proprio patrimonio, operiamo anche attraverso investimenti funzionali alla crescita sostenibile dell’economia reale del paese.
In primo luogo , perché ciò potrebbe contribuire in modo significativo a risollevare le sorti di un’economia danneggiata dal Covid.
In secondo luogo perché contribuisce ad aumentare la capacità del proprio portafoglio e permette di ottenere migliori ritorni nel tempo.
Diversificare i propri investimenti in modo più efficace. Nelle ultime settimane abbiamo deliberato investimenti strategici nel settore bancario e più precisamente in BancoBpm ed Intesa Sanpaolo che, oltre a fornire un rendimento finanziari o per la fondazione, contempla anche un ritorno diretto sui servizi assistenziali agli iscritti, come ad esempio mutui a tasso agevolato, prestiti personati, assistenza finanziaria, cessione del quinto, ecc…
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,