Quale futuro per le libere professioni
L'incontro, promosso da Confprofessioni Toscana, Comune di Sinalunga e Università di Siena, si terrà venerdì 31 marzo, al Teatro Ciro Pinsuti Sinalunga (Siena), alle ore 17:30

La modernizzazione delle libere professioni, l’offerta di servizi qualitativamente elevati, l’indipendenza delle prestazioni erogate, saranno le linee guida da seguire nei prossimi anni per rispondere adeguatamente alle necessità di un mercato in continuo cambiamento.
Riflettere sul ruolo e sul futuro delle libere professioni che chiedono attenzione e supporto, è questo il filo conduttore dell’incontro “Quale futuro per le libere professioni”, promosso da Confprofessioni Toscana, Comune di Sinalunga e Università di Siena, che si terrà venerdì 31 marzo, al Teatro Ciro Pinsuti Sinalunga (Siena), alle ore 17:30.
All’incontro interverranno il sindaco di Sinalunga, Edo Zacchei; il delegato nazionale della Cassa Forense, Massimo Grotti; la consigliera di Regione Toscana, Anna Paris; il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani; e Stefano Pagliantini, rappresentante del Senato accademico dell’Università per gli Studi di Siena.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.