L'Ente dei farmacisti rivaluta le pensioni dell'8,1%
L'Enpaf ha avuto l'ok dei ministeri; la misura vale da gennaio
In evidenza

L’Enpaf, Ente nazionale di previdenza e di assistenza dei farmacisti, ha deciso “l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice Istat Foi (l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022”, varando una delibera che, rispettando l’equilibrio di bilancio, ha ricevuto il via libera dei ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr) il 19 aprile scorso, dunque l’adeguamento sarà applicato alle prestazioni dei professionisti in quiescenza iscritti alla Cassa “dal mese di maggio 2023 e, avendo decorrenza dal 1° gennaio 2023, saranno corrisposti anche gli arretrati”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .