A Milano la prima sentenza in linea con la Riforma Cartabia
Separazione e divorzio: la prima sentenza che applica la riforma
In evidenza

L’obiettivo della riforma Cartabia in materia di famiglia è l’accelerazione dei tempi della giustizia civile, anche in materia di separazione e divorzio.
Secondo gli addetti ai lavori siamo di fronte a una riforma epocale.
Si avrà un unico rito per ogni procedimento in materia di famiglia.
In relazione alla separazione e al divorzio, potrà essere redatta una domanda in contemporanea e un “piano genitoriale” utile al giudice per modulare visite e collocamento dei figli minorenni.
Sono alcune delle principali modifiche contenute nella Riforma Cartabia in materia di famiglia, che entreranno in vigore a fine febbraio, prima rispetto ai tempi stimati, che parlavano di fine giugno, e verranno applicate alle relative cause a partire dall’1 marzo, in vista dell’introduzione, nell’ottobre 2024, del Tribunale della famiglia, istituito “ad hoc” per questo genere di procedimenti.
Le norme sono tra quelle contenute nella legge delega sul processo civile del precedente Governo, della quale, lo scorso ottobre, è stato approvato il decreto legislativo di attuazione.
La legge di Bilancio successivamente disposto l’anticipazione dell’entrata in vigore della maggior parte delle disposizioni previste dalla riforma, la quale architettura ruota intorno agli impegni assunti con l’Europa nel Pnrr.
L’obiettivo è arrivare a ridurre del 40% i tempi della giustizia civile.
Diritto di Famiglia dopo la Riforma Cartabia
Altre Notizie della sezione

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.