LE RIFORME SOLO CON GLI AVVOCATI
Il Cnf scrive a Nordio
In evidenza

“Attendiamo con grande interesse di conoscere il testo delle riforme della giustizia che saranno proposte dal governo, augurandoci che, a differenza di quanto avvenuto in passato, siano frutto di un dialogo preventivo con tutti i soggetti protagonisti della giurisdizione e, in particolare, con l’avvocatura. È importante sottolineare che l’avvocatura costituisce il corpo sociale che poi si trova a dover dare attuazione a tali riforme nell’interesse dei cittadini.”
È il commento del presidente del Consiglio nazionale forense, Francesco Greco, che ha presenziato ieri alla cerimonia di inaugurazione a Napoli di una sede della Scuola superiore della magistratura.
“Il Cnf – prosegue Greco – è pronto a confrontarsi su tutti i temi ed in tutti gli ambiti, con atteggiamento collaborativo e costruttivo, sperando che le annunciate riforme sopperiscano ai grandi problemi provocati dalle riforme introdotte dal precedente governo”.
Altre Notizie della sezione

È MORTO FRANCESCO: ADDIO AL PAPA DEL POPOLO
21 Aprile 2025Bergoglio è deceduto alle 7.35 di oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Morto Papa Francesco, cosa succede adesso?

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.