Multa a pensionato che ripara la buca, eurodeputato paga la multa
Ciocca (Lega), cittadino con senso civico va ringraziato. Non multato
In evidenza

L’europarlamentare pavese della Lega, Angelo Ciocca, si è impegnato a pagare la multa di oltre 800 euro a Claudio Trenta, il pensionato che ha riparato una buca a Barlassina (Monza) ed è stato sanzionato dal Comune.
Lo ha promesso in un’intervista nella trasmissione “Lombardia nera”, in onda ieri sera a partire dalle 20.30 su Antenna.
“Io penso che un cittadino che con senso civico ha segnalato un problema e poi, preso probabilmente dalla disperazione, ha deciso di chiuderla vada ringraziato – ha affermato il politico – Visto che noi abbiamo una indennità importante come parlamentari europei io mi sento in dovere di pagare la multa a questo signore. Mi impegno a farlo, perché a me sembra una cosa ingiusta lasciare la multa sulle spalle di un pensionato che compie un’opera di bene. Per me il signor Trenta ha fatto un’opera di buon senso, ovvero agire davanti al pericolo.
Siccome per la sua famiglia e sua moglie questa multa è un pensiero non posso far altro, per ringraziarlo di quello che ha fatto – di togliergli il pensiero di una multa ingiusta. Al massimo avrebbero dovuto mandargli una diffida”.
“La prima regola – concluso Ciocca – è garantire la sicurezza sulle strade, il sindaco avrebbe dovuto preoccuparsi della buca che gli è stata segnalata più volte. Se in quella buca cadeva un bambino, un ciclista, un motociclista o un anziano oggi probabilmente il sindaco avrebbe problemi più seri che rincorrere chi ha chiuso la buca. A me sembra una barzelletta di Pierino”.
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.