Ingegneri: verso una riforma dell'albo?
Il Presidente del Cni ribadisce la necessità di una laurea abilitante e di una formazione scientifica più approfondita e interdisciplinare

Predisporre un percorso semplificato per l’upgrade degli attuali iscritti all’Albo degli ingegneri nella sezione B verso la sezione A. È questa una delle proposte emerse da parte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nel corso di della Tavola rotonda “Formazione, Qualità e Professione” organizzata da ArTec presso il Politecnico di Bari.
Albo degli ingegneri: semplificare l’upgrade dalla Sezione B alla sezione A
Una posizione espressa tramite il Presidente del CNI, Domenico Perrini, che ha ribadito la necessità di realizzare la laurea abilitante: “Questa deve essere preceduta dal tirocinio organizzato dagli Ordini professionali, oltre ad una formazione
scientifica di base più approfondita ed interdisciplinare”.
Non solo: Perrini ricorda l’importanza di valorizzare le lauree triennali professionalizzanti che vanno fatte confluire nei Collegi di Geometri e Periti. Infine, “è necessario predisporre un percorso semplificato per l’upgrade degli attuali iscritti all’Albo degli ingegneri nella sezione B verso la sezione A”.
Si va quindi verso una riforma complessiva dell’Albo?
Notizie Correlate

2ª Giornata nazionale dell’ingegneria economica
14 Aprile 2025L’evento del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 15 e 16 aprile.

Quattro ingegneri italiani alle giornate di studio del progetto concreto a Madrid
09 Aprile 2025Al centro la formazione in tema di diagnostica, riparazione e restauro di opere in cemento armato.

Firmato il protocollo d’intesa tra Cni e Aeit
19 Marzo 2025L’accordo ha per oggetto l’aggiornamento e la formazione professionale degli ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende ed enti pubblici.