Regime forfetario: aspetti da non sottovalutare
Ad illustrare le novità del regime e le particolarità a cui fare attenzione è il Vicepresidente del Consiglio nazionale dell'Ordine, Sergio Giorgini
In evidenza

Il nuovo regime forfetario modificato dalla Legge di Bilancio 2019 per i redditi delle persone fisiche derivanti da attività di impresa e da lavoro autonomo fino a 65mila euro, con un’imposta sostitutiva al 15%, presenta alcuni aspetti da non sottovalutare.
Ad esempio, quello riguardante la non deducibilità dei costi sostenuti, ad eccezione dei contributi.
Ad illustrare le novità del regime e le particolarità a cui fare attenzione è il Vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Ordine, Sergio Giorgini, per la rubrica della web tv “L’esperto risponde”.
Altre Notizie della sezione

Putin vuole dividere Europa e Usa
28 Marzo 2025Via le sanzioni alla Russia solo dopo no a cessate il fuoco”.

Acconti Irpef con vecchie aliquote: in arrivo il correttivo
27 Marzo 2025A "Diciottominuti" anche gli adempimenti legati ai nuovi codici Ateco in vigore dal 1° aprile, gli obblighi per imprese e professionisti.

Il messaggio di Trump agli europei: “Siete dei parassiti”
26 Marzo 2025"L'Unione Europea in questi anni ci ha messi in ginocchio, i cosiddetti amici sono peggiori dei nemici".