Giovani iscritti a Inarcassa: i benefici per i primi 5 anni
Architetti e ingegneri iscritti o riscritti a Inarcassa beneficiano della riduzione contributiva per cinque anni a partire dall'anno di prima iscrizione a prescindere dal mese.Architetti e ingegneri iscritti o riscritti a Inarcassa beneficiano della riduzione contributiva per cinque anni a partire dall'anno di prima iscrizione a prescindere dal mese.
In evidenza

La riduzione avrà effetto fino al 31/12/2022 e i minimi 2023 saranno dovuti interamente) se si trovano ad avere meno di 35 anni. Da ricordare: Tale beneficio si applica anche nei casi di reiscrizione se interviene durante il periodo di contribuzione agevolata (cioè entro i cinque anni dalla data di prima iscrizione).
Dal 01/01/2021 il beneficio della riduzione contributiva, anche se già riconosciuto per gli anni precedenti, spetta solo ai giovani associati che dichiarino un reddito professionale IRPEF inferiore o uguale al reddito medio dichiarato dagli iscritti a Inarcassa nel biennio precedente all’anno oggetto di agevolazione. Ad esempio, per l’anno 2022 il reddito medio di riferimento è quello dichiarato dagli iscritti nel 2021 (reddito 2020) e 2020 (reddito 2019) pari a euro 27.903,00.
Se il reddito 2022 supera tale valore (la verifica verrà fatta al momento della dichiarazione con scadenza 31 ottobre 2023), si applica l’aliquota intera del 14,50% (e non quella del 7,25%) sull’intero reddito professionale dichiarato. Si potrà invece mantenere l’agevolazione per l’anno 2023 con un reddito professionale, da dichiarare nel 2024, fino a euro 31.704,00.
I giovani iscritti che hanno fruito della riduzione contributiva, avranno, dopo almeno 25 anni, anche non consecutivi, di iscrizione e contribuzione intera ad Inarcassa il riconoscimento di una contribuzione figurativa che andrà ad incrementare il montante contributivo, fino al raggiungimento della contribuzione piena per gli anni di riduzione contributiva.
É possibile versare in qualsiasi momento con un bonifico bancario l’importo corrispondente alla contribuzione per la quale ha goduto della riduzione, indicando nella causale “n. di matricola – Integrazione contribuzione ridotta anno”.
La contribuzione piena eventualmente versata aumenterà il montate contributivo a far data dal momento in cui il versamento viene effettuato, senza rivalutazione per il periodo pregresso. Qualora l’iscritto maturi anche i venticinque anni di iscrizione a contribuzione piena, Inarcassa provvederà ad integrare il montante maturato con un ulteriore importo come sopra indicato.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .