Genitorialità. L’economia del Paese muta e l’Enpap aumenta il contributo
2 mila euro, è quanto ammonta oggi il contributo per la paternità e la genitorialità
In evidenza

La forma di assistenza di Enpap per gli iscritti che diventano padri, e per le iscritte che diventano genitrici all’interno di coppie dello stesso sesso quando è la partner ad aver diritto all’indennità di maternità.
Viene erogato all’ingresso in famiglia di ogni figlio in seguito a parto, adozione o affidamento.
“Il contributo intende supportare le donne e favorire la cura congiunta del bambino neo arrivato da parte dei due genitori – spiegano dall’Ente – consentendo una maggiore libertà di scelta alle famiglie circa la suddivisione dell’impegno di accudimento. Valutata la necessità di adeguarne l’importo alla luce di queste finalità e delle mutate condizioni economiche del Paese, l’entità del contributo è stata elevata a 2.000 euro”.
Il contributo viene erogato attraverso bandi trimestrali (Capo VII del Regolamento delle forme di assistenza). La domanda può essere presentata, esclusivamente online, attraverso l’Area Riservata ENPAP, entro 60 giorni dalla nascita o dall’ingresso del figlio nel nucleo familiare.
Maggiori informazioni
Tutte le informazioni su requisiti, modalità di presentazione della domanda e documentazione da allegare, sono disponibili sulla pagina sito https://www.enpap.it/servizi-per-te/contributo-paternita-e-genitorialita/
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .