Il tribunale di Genova conferma la legittimità della doppia contribuzione Enpaf.
Una sentenza del Tribunale di Genova, emessa in data 25/07/2023, conferma i pilastri dell’operato previdenziale dell’ente a favore e a tutela di tutti i farmacisti iscritti, ribadendo quanto già espresso dal Tribunale di Torino con sentenza del 04/04/2023.
In evidenza

Nonostante il tentativo dei ricorrenti di contestare l’obbligo a dover versare la contribuzione sia all’INPS che all’Enpaf, entrambi i Tribunali – richiamando precedenti sentenze della Corte Costituzionale – hanno ritenuto che la doppia contribuzione trovi la propria legittima giustificazione nel rafforzamento della tutela previdenziale.
Anche la Commissione europea, a fronte di una interrogazione (E-006754/2020) in materia di doppia contribuzione obbligatoria per i farmacisti dipendenti italiani, ha precisato che il doppio obbligo contributivo non è in contrasto con il diritto della UE.
Tra le attività che svolge Enpaf si segnalano l’erogazione di prestazioni previdenziali e assistenziali ai propri iscritti, assistenza sanitaria integrativa, trattamenti in materia assistenziale e sussidi di assistenza al reddito. Il lavoratore dipendente, inoltre, ha la possibilità di ricevere un trattamento pensionistico ulteriore rispetto a quello dell’inps, qualora versi la contribuzione di natura
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .