LA CALDERONE RIVOLUZIONA IL LAVORO
Il Supporto per la formazione e il lavoro, che dal prossimo 1 settembre sostituirà definitivamente il Reddito di cittadinanza, darà vita ad una “vera e propria rivoluzione”.
In evidenza

Ne è convinto Marino Longoni, Condirettore di Italia Oggi, che nel suo editoriale di oggi ha commentato la nuova misura di attivazione a lavoro, introdotta dal D.L. n. 48/2023, che “dal punto di vista ideologico cambia tutto”. La riforma, ideata dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, introduce infatti una distinzione netta tra gli occupabili e chi non è in grado di lavorare a causa di una disabilità o altri problemi familiari. Quest’ultimi percepiranno il nuovo Assegno di inclusione dal 1° gennaio 2024, mentre gli occupabili dovranno “impegnarsi a cercare un lavoro oppure seguire un’attività di formazione o riqualificazione professionale”. Questo nuovo sistema, secondo Longoni, a differenza del Reddito di cittadinanza “spinge al massimo verso l’occupazione e disincentiva il divanismo: che poi, nella maggior parte dei casi, si trasforma in incentivo al lavoro nero”, precisa. “Una scommessa importante” quella voluta dal Ministro Calderone – si legge nell’editoriale – “che certamente conosce bene le dinamiche coinvolte in questo grande progetto per essere stata molti anni il Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro”. E che mira a rendere il nostro Paese “più moderno ed efficiente”.
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.