Nutrizione e cancro, Ente biologi e Istituto Pascale insieme
Evento ieri a Napoli; 'professionisti importanti nelle equipe'
In evidenza

“Lo stato nutrizionale ha un ruolo fondamentale nell’evoluzione di alcune patologie, tra cui i tumori” e “la malnutrizione ha un’incidenza variabile (40-80%) e colpisce circa il 15-20% dei pazienti oncologici alla diagnosi e fino all’80-90% dei pazienti in stadio avanzato, provocando una ridotta risposta alle terapie, una maggiore tossicità correlata al trattamento ed una peggiore qualità della vita”: è il tema dell’evento di oggi “Nutrizione e cancro: prima, durante e dopo la terapia”, organizzato dall’Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori “Fondazione Giovanni Pascale” di Napoli e l’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei biologi (Enpab), che si è svolto nel capoluogo partenopeo.
“Attraverso la collaborazione con l’Istituto Pascale – ha commentato la presidente della Cassa pensionistica professionale Tiziana Stallone – stiamo dimostrando quanto sia importante l’integrazione della figura del biologo nutrizionista all’interno dell’equipe oncologica.
Mostrare l’efficacia dell’interdisciplinarietà rientra nel nostro compito istituzionale volto a favorire il welfare attivo e il sostegno al lavoro, attraverso una formazione dedicata al biologo all’interno dell’ospedale, anche in funzione di un’integrazione futura dei liberi professionisti.
Mi auguro che questo diventi un modello, da riproporre a livello di sistema sanitario nazionale”, ha aggiunto.
“Sempre più si va affermando l’idea del profondo legame tra aspetto nutrizionale e sviluppo e controllo della patologia tumorale – ha affermato il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi – Giornate come questa sono utili perché queste acquisizioni della scienza rappresentino sempre più un patrimonio condiviso tra i professionisti”, si legge in una nota dell’Enpab.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .