La Ue gestisca il fenomeno dei migranti nel rispetto dei diritti delle persone
Così Francesco Greco, Presidente del Consiglio nazionale forense.
In evidenza

«Accogliamo con grande favore la notizia che una delegazione della Commissione europea sia a Lampedusa in queste ore per verificare le condizioni in cui le persone sono costrette, dati i numeri sovrabbondanti di arrivi nell’isola. Auspichiamo, come avvocatura italiana ed europea, che il fenomeno dell’immigrazione venga gestito in un’ottica comunitaria nel rispetto dei diritti fondamentali di famiglie, donne, uomini e bambini. Il 28 settembre il Cnf guiderà una delegazione di avvocati europei esperti in diritto dell’immigrazione e diritto d’asilo in visita all’hotspot di Lampedusa per fornire assistenza e supporto ai migranti più vulnerabili e alle autorità impegnate sull’isola».
Altre Notizie della sezione

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.

Italiani favorevoli alle carriere separate, per i sondaggi recenti.
28 Aprile 2025Le incognite per il prossimo appuntamento referendario restano e potrebbe essere determinante le informazioni che saranno fornite ai cittadini.