Guida pratica “casa e giovani” del Notariato e Confedilizia
Catania, incontro giovedì 19 ottobre a Villa Cerami (ore 16.00)
In evidenza

V
Fornire soluzioni e risposte sul mondo della casa, indicare gli aspetti da tenere in considerazione quando si decide di acquistare, prendere o concedere in locazione un immobile. Questi alcuni dei contenuti della guida “Casa e giovani” – redatta dal Consiglio Nazionale del Notariato e Confedilizia (Associazione dei proprietari di casa) – che verrà presentata a Catania il prossimo 19 ottobre.
L’incontro aperto al pubblico, promosso dal Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Catania e Caltagirone, si terrà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi etnea (Villa Cerami), a partire dalle ore 16.00.
Ad aprire i lavori sarà il presidente etneo della categoria Vincenzo Vacirca. A seguire la presentazione della Guida e la spiegazione di alcuni importanti aspetti del mercato immobiliare. Gli interventi – moderati dal professore di Diritto Civile UniCT Giovanni Di Rosa – saranno a cura dei notai Maurizio Attaguile, Iole Fichera e Alfredo Tamburino, del presidente di Confedilizia A.P.E. Catania Carlo Bentivegna e dell’avvocato Lucia Spampinato. Tra i focus quelli relativi agli aspetti civilistici e fiscali legati all’acquisto della prima abitazione da parte di soggetti di giovane età e le locazioni a uso abitativo.
La Guida è dotata di QR code che la rende facilmente scaricabile dal sito www.notariato.it e www.confedilizia.it.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.