Cassa Dottori Commercialisti: in Molise le donne raggiungono quasi la metà degli iscritti
In programma oggi 17 ottobre l’appuntamento, “La Cassa incontra gli iscritti”, organizzato in collaborazione con gli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Campobasso, Isernia e Larino.
In evidenza

Gli eventi saranno anche l’occasione per celebrare sul territorio i 60 anni di attività dell’Ente.
Sono 377 gli iscritti molisani alla Cassa Dottori Commercialisti, ovvero lo 0,5% del totale dei professionisti associati all’Ente di previdenza e assistenza di categoria. Tra il 2021 e il 2022, si è registrata una crescita dell’1,34%, in linea con il valore nazionale. Una platea, quella dei dottori commercialisti molisani, in cui le donne rappresentano circa il 41% del totale (superiore al valore nazionale pari a 33,3%) e gli under 40 il 21,2%, in linea con il dato italiano del 21%.
“È fondamentale l’impegno della Cassa Dottori Commercialisti per riequilibrare il proprio sistema in favore delle generazioni più giovani e per garantire loro l’adeguatezza delle prestazioni pensionistiche”. commenta Stefano Distilli, presidente della Cassa Dottori Commercialisti. “La delibera sull’ulteriore incremento dell’aliquota di computo rispetto a quella di finanziamento – approvata da parte dei Ministeri Vigilanti, del Lavoro e dell’Economia e Finanze – va proprio in questa direzione, proseguendo così il percorso tracciato dall’Ente con la riforma del 2004, della quale quest’anno ricorre il ventennale”.
A Isernia incidenza femminile e di giovani under40 superiore ai valori nazionali e regionali
A Isernia, l’incidenza femminile si attesta a circa il 39% tra i 120 dottori commercialisti iscritti, un valore superiore a quello italiano. La presenza di under 40 è superiore al valore percentuale regionale e inferiore a quello italiano e si attesta al 25%. Nettamente superiore alla crescita a livello italiano risulta, invece, la crescita dei redditi medi dichiarati nel 2022 in riferimento al 2021 dagli associati della provincia di Isernia, pari a oltre 35 mila euro, in aumento del 14,2% rispetto al 2021. Si conferma un incremento anche per i volumi d’affari medi dichiarati nel 2022 in riferimento al 2021, che hanno superato i 53 mila euro (+15,5%).
A Campobasso presenza di donne superiore al valore italiano e molisano
Per quanto riguarda la provincia di Campobasso, la presenza di donne è pari al 41,6% del totale. Gli iscritti under 40 rappresentano, invece, il 19,5% della platea, un valore inferiore sia alla media molisana sia a quella italiana. Il reddito medio, dichiarato nel 2022 in riferimento al 2021, è in crescita rispetto all’anno precedente e si attesta a quasi 33mila euro. Aumenta anche il volume d’affari dichiarato nel 2022, relativo al 2021.
A Larino crescono i redditi e i volumi d’affari
Per l’ordine di Larino, l’incidenza femminile si attesta al quasi il 38% tra i 111 dottori commercialisti iscritti, un valore nettamente superiore al dato italiano (33,3%). La presenza di under 40 è inferiore sia al dato italiano che molisano e si attesta al 15,32%. Crescono i redditi medi dichiarati nel 2022 in riferimento al 2021 dagli associati dell’Ordine di Larino, pari a quasi 32 mila euro. Si confermano in crescita anche i volumi d’affari medi dichiarati nel 2022 in riferimento al 2021, che si attestano a circa 49 mila euro.
L’appuntamento in Molise
Il futuro previdenziale e le iniziative di welfare a supporto degli associati sono stati al centro del convegno “La Cassa incontra gli iscritti” che si è tenuto con i professionisti dell’Ordine di Campobasso, Isernia e Larino martedì 17 ottobre dalle 9:30 alle 12:30 presso l’Auditorium Unità d’Italia, Corso Risorgimento, 221 (Isernia).
All’incontro, che dà diritto a tre crediti formativi obbligatori, hanno partecipato Stefano Distilli, Presidente di CDC; Ferdinando Boccia, Consigliere CDC e il delegato Paolo Milano.
Agli eventi sarà possibile ricevere consulenza da parte del personale della Cassa per simulazioni personali e ogni altra informazione di carattere contributivo, previdenziale e assistenziale.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .