Crisi. Quando una parola nasconde opportunità
La parola “crisi” da sempre genera preoccupazione, allarme, angoscia, l’idea che qualcosa di peggiorativo stia succedendo o succederà nelle nostre vite.
In evidenza

Ma l’etimologia della parola deriva dal latino “crisis” e dal greco “krisis”, ossia “scelta”, “decisione”.
Quindi, “crisi” sta per necessità di decidere, di scegliere, con coraggio!
Ciò è ben spiegato nell’ideogramma cinese dove la parola viene raffigurata con due segni che rappresentano sì il pericolo, ma anche l’opportunità.
Nasce da qui la “scelta” di parlare nella nostra tavola rotonda di “crisi delle professioni”, perché solo affrontando, analizzando la realtà possiamo individuare le possibili soluzioni.
È sufficiente? Sarà la storia a dirlo, ma certo rimanere silenti e decidere di non affrontare il problema – esistente e sotto gli occhi di tutti – non ci metterà al riparo.
Non sarà utile al mondo notarile, né alle altre categorie professionali. Ma non lo sarà neanche per i decisori, politici e previdenziali, che hanno il dovere di interrogarsi per individuare le soluzioni più idonee a non cancellare i sogni di intere generazioni che hanno creduto nel sistema delle libere professioni.
I dati parlano da soli e noi li abbiamo raccolti, analizzati per comprenderli meglio e per indirizzare con coscienza e consapevolezza le nostre politiche di intervento. Attraverso il confronto con chi ha la responsabilità di decidere per il Paese.
È miope chi pensa che la sostenibilità di una Cassa dipenda dalla mera gestione economica dei contributi raccolti, dimenticando che esiste una correlazione diretta tra azione politica e meccanismi previdenziali.
Ecco perché è di vitale importanza far acquisire alla base piena consapevolezza della realtà e dei temi da discutere.
Solo dalla consapevolezza e dal confronto, trasparente e coraggioso, possono nascere idee e progetti.
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.