CALDERONE AL LAVORO PER LE PENSIONI DEI MEDICI
Bocche cucite a via Veneto ma il ministro del Lavoro Marina Calderone, apprende l'Ansa, sta valutando alcune soluzioni "per andare incontro alle comprensibili rivendicazioni dei medici" in merito alle pensioni e definire "nei prossimi giorni" l'intervento più opportuno.
In evidenza

Tra le ipotesi ci sarebbe tanto la revisione delle aliquote solo per chi sceglie di andare in pensione anticipatamente e non anche per i trattamenti pensionistici di vecchiaia, quanto il differimento dell’entrata in vigore della norma, inserita in legge di Bilancio.
“Tutte le riflessioni sono utili e quando la legge di bilancio fa un percorso parlamentare può arricchirsi di altri contributi – ha detto Marina Calderone – soprattutto se vengono da un maxiemendamento governativo: certamente comprendo le preoccupazioni dei medici, e non soltanto di loro ma anche di altre categorie interessate da questo intervento. Tuttavia sono certa che si possa trovare una misura che da un lato non tradisca le aspettative di chi già guarda alla pensione e dall’altro però tenga conto che quando si parla di norme pensionistiche è importante creare un equilibrio tra gestioni e soprattutto un equilibrio nella gestione che non possa privilegiare alcuni penalizzando tanti altri”. Una possibilità di modificare l’intervento che era stata prospettata, nei giorni scorsi, dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon. “Dobbiamo considerare situazioni che riguardano platee di soggetti che riguardano una condizione particolare, legate a contribuzioni versate in periodi ante riforma 1995 su cui c’era l’applicazione di una tabella che è vecchia di 58 anni- ha detto Calderone -. Capisco anche le perplessità su un intervento che avviene in un contesto in cui alcuni avevano fatto una previsione di uscita”.
La titolare del dicastero di via Veneto, si è saputo, è stata coinvolta soltanto nei giorni scorsi nella questione, dopo, cioè, che la norma sull’inasprimento del regime previdenziale dei professionisti sanitari, era già entrata nella manovra economica.
Meno di un mese fa, tra l’altro, l’intervento di Calderone aveva portato all’annullamento delle sanzioni a carico di alcuni medici del Policlinico di Bari, a cui erano stati contestati turni di lavoro eccessivi.
L”Enpam accoglie con favore l’intervento del ministro del Lavoro, Marina Calderone, per tentare di evitare tagli alle pensioni dovute dall’Inps ai medici.
Ansa
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.