Cassa Geometri approva il bilancio di previsione per il 2024
Risultato economico positivo a 157,4 milioni. Aumentano i redditi dei geometri con un +20% rispetto all’anno precedente

Il Comitato dei Delegati della Cassa Geometri ha approvato il bilancio di previsione 2024 con un risultato economico positivo di 157,4 milioni di euro.
Continua a crescere l’attività produttiva della categoria: nel 2023 si registra infatti un incremento dei redditi e del volume d’affari rispettivamente del +20% e del +14,4% – che si aggiunge all’incremento di oltre il 40% del precedente esercizio-, confermando il trend positivo avviato nel 2022 che continuerà a beneficiare degli interventi normativi varati dal Governo che hanno favorito gli investimenti di recupero del patrimonio edilizio privato italiano.
“La ripresa degli indicatori di produttività della categoria, ulteriormente consolidata nel 2023, – dichiara il Presidente di Cassa Geometri Diego Buono – va di pari passo con il rafforzamento delle azioni intraprese da Cassa Geometri per migliorare i servizi di previdenza, assistenza e welfare verso i propri iscritti, cercando di coniugare l’obiettivo della sostenibilità nel medio-lungo periodo con la necessità di garantire l’adeguatezza delle prestazioni future. Proseguono in quest’ottica le iniziative volte a potenziare le attività professionali dei geometri e ad agevolare, soprattutto per i più giovani, l’accesso alla professione e al reddito”.
Prosegue il Presidente Buono: “In uno scenario in continuo cambiamento sociale e tecnologico, la figura del geometra dimostra di essere pronta a cogliere le sfide che si prospettano per i prossimi anni e che passano per la transizione ecologica, la digitalizzazione e l’innovazione. Noi come Cassa, continuiamo a supportare gli iscritti con iniziative di formazione professionale promuovendo quelle competenze trasversali e tecnologiche in grado di aprire nuove opportunità alla categoria e di avvicinarla sempre di più alle necessità dei territori”.
Le entrate contributive per il 2024 si prevedono in 772 milioni di euro. Il risultato della gestione previdenziale, stimato per l’esercizio 2024, presenta un saldo positivo di 152,7 milioni di euro.
Per quanto riguarda la gestione patrimoniale della Cassa, i dati previsionali di redditi e proventi patrimoniali per il 2024 evidenziano un risultato complessivo di gestione di 37,7 milioni di euro, di cui 4,7 milioni relativi alla gestione immobiliare e 33 milioni relativi a quella mobiliare.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .