Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Femminicidio Cagliari, niente ergastolo perché la moglie era aggressiva e ha provocato il marito

Femminicidio Cagliari, niente ergastolo perché la moglie era aggressiva e ha provocato il marito

Angelica Salis aveva chiesto aiuto ma non è stata creduta

Femminicidio Cagliari, niente ergastolo perché la moglie era aggressiva e ha provocato il marito

È stato condannato a 12 anni di reclusione e tre anni di libertà vigilata, Paolo Randaccio, il pensionato di 71 anni reo confesso del femminicidio della moglie, Angelica Salis, di 60. Il delitto è avvenuto il 9 settembre 2021 nell’abitazione della coppia a Quartucciu, al termine di una lite violenta.

L’uomo rischiava l’ergastolo ma la Corte d’Assise di Cagliari ha tenuto conto, dopo una sentenza della Consulta, delle attenuanti generiche e di quella della provocazione: ha cioè considerato anche i comportamenti aggressivi della donna.

Il giorno precedente al delitto la 60enne (con problemi di depressione) era uscita scalza di casa e aveva chiesto aiuto in un bar vicino. Affermava di essere stata picchiata dal marito ma nessuno aveva dato importanza a quest’episodio raccontato in modo confuso. Invece si trattava di un sos, non recepito.

Il Riformista

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”

““Le donne trans non sono donne biologiche”

17 Aprile 2025

L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.