Visparelli: “Crisi pandemica ormai alle spalle anche grazie agli strumenti di welfare dell’ Enpacl"
I Numeri del bilancio di previsione 2024, formazione specialistica e centralità delle donne nell’intervista di fine anno al presidente dell’Ente
In evidenza

Cresce il fatturato complessivo dei Consulenti del Lavoro. A confermarlo il Presidente dell’Enpacl, Alessandro Visparelli, che nel corso dell’intervista di fine anno rilasciata alla Web Tv dei Consulenti del Lavoro, snocciola i numeri principali del bilancio di previsione 2024 dell’Ente. Il bilancio, infatti, conferma la sostenibilità dei conti Enpacl dimostrando che “la crisi pandemica è ormai alle spalle anche grazie all’aiuto degli strumenti di welfare dell’Ente”. Ma non solo numeri. Visparelli si sofferma anche sull’importanza della formazione specialistica, utile a colmare il gap reddituale tra Nord e Sud del Paese e ad accrescere il fatturato. “La materia è difficile, ostica, ma dà ottimi frutti”; ne è sicuro il Presidente che invita i colleghi a non demordere e a investire sulla specializzazione per avere più chance lavorative. In un altro passaggio dell’intervista, Visparelli si concentra su un altro dato molto importante del bilancio di previsione: ben il 47% dei Consulenti del Lavoro è rappresentato da donne. “Ad andare in pensione sono molti più uomini e a iscriversi sempre più donne” e ciò, secondo il Presidente, rappresenta una criticità “perché mediamente le colleghe a livello nazionale producono un fatturato di circa un quarto inferiore rispetto a quello degli uomini”, fattore legato alla circostanza che sulle donne grava ancora, purtroppo, il principale carico familiare. Ecco perché l’Ente è da tempo impegnato a trovare soluzioni per ridurre il gap: una tra tutte, incentivare “all’aggregazione in Stp”. E restando sul tema, un cenno infine al rinnovo dell’assemblea dei delegati. “Abbiamo modificato lo Statuto, tenendo conto dell’opportunità della parità di genere e siamo stati premiati, perché la componente femminile dei Delegati è aumentata, sfiorando quasi il 30%”. Un ottimo risultato, sottolinea Visparelli, “perché le donne devono avere la giusta rappresentanza anche nell’Assemblea dei Delegati che, mi auguro, ci sia anche nella composizione del nuovo Cda”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .