Milano. Pranzo di Natale per i senzatetto tra le vetrine scintillanti della Galleria
Ma arriva la multa per occupazione abusiva
In evidenza

Un pranzo di Natale in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, il salotto buono della città. Ospiti, alcuni senzatetto e i volontari che si occupano di loro. Niente di autorizzato, ma un modo per non far dimenticare a chi passa per comprare gli ultimi regali che anche a Natale c’è chi non ha nulla. È finita con una multa, ma anche con un caffè offerto agli ospiti della tavolata dal ristorante Cracco, visto che il pranzo si svolgeva davanti alle loro vetrine.
“La strada è dei senzatetto e per questo motivo abbiamo organizzato un pranzo in strada con loro e con chi li aiuta. Oggi ci troviamo nelle vie dello shopping ma la verità è che non servono oggetti costosi per essere felici. Basta poco: un tavolo, un bicchiere di vino e qualche amico… c’è anche l’albero (un po’ particolare). Questa è la nostra idea di felicità. A pochi metri dai negozi di lusso ci sono tante persone che dormono per strada e che non hanno nulla: chiunque li può aiutare. ProTetto come tante altre associazioni lo fa tutti i giorni dell’anno”, spiega il fondatore della pagina Milanobelladadio Giovanni Santarelli.
I vigili sono arrivati quasi a fine pranzo, chiedendo i documenti: alla fine è stata multata una persona, il responsabile dell’associazione ProTetto, per occupazione abusiva: 231 euro e l’invito ai partecipanti ad alzarsi e a portare via tavolo da picnic, sedie e panchina pieghevoli, borse frigo e bottiglie.
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.