Anno: XXVI - Numero 60    
Venerdì 28 Marzo 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Bolletta del gas in calo a dicembre, -6,7%

Bolletta del gas in calo a dicembre, -6,7%

Secondo l'Arera la spesa per il gas per la famiglia tipo nel 2023 è stata di 1.307 euro circa, in calo del 29,9% rispetto ai 12 mesi precedenti

Bolletta del gas in calo a dicembre, -6,7%

Cala del 6,7% il prezzo della bolletta del gas per la famiglia tipo in tutela a dicembre. Lo comunica l’Arera, sottolineando che, in termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell’anno scorrevole (gennaio-dicembre 2023) è di 1.307 euro circa, al lordo delle imposte, e risulta in calo del 29,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti del 2022.

Con la fine della tutela gas dal 2024, ricorda il comunicato, questo è l’ultimo aggiornamento dell’Autorità per le bollette dei clienti domestici che non hanno ancora scelto il mercato libero. In futuro sarà aggiornata mensilmente la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento applicata ai clienti del Servizio di tutela della vulnerabilità, attivo per circa 2,5 milioni di famiglie, con gli stessi criteri, tempi e modalità utilizzati finora.

La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (il Psv day ahead) e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Per il mese di dicembre, che ha visto le quotazioni all’ingrosso scendere rispetto a quelle registrate a novembre, il prezzo della sola materia prima gas, per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari 36,30 euro/MWh.

La variazione complessiva pari a -6,7% per la famiglia tipo per il mese di dicembre, è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale. Rimangono invece invariati gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura. L’Arera ricorda inoltre che per il gas, come per la gestione calore e teleriscaldamento, sono confermati per dicembre come per tutto il 2023 l’azzeramento degli oneri generali e la riduzione Iva al 5%, con un ritorno di quest’ultima alle normali aliquote a partire dal mese di gennaio 2024.

Agenzia Giornalistica Italia

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Banca di Piacenza, inaugurata la nuova filiale di Bobbio

Banca di Piacenza, inaugurata la nuova filiale di Bobbio

28 Marzo 2025

Lo Sportello, realizzato secondo le più moderne tecniche improntate alla sostenibilità, si trova in piazza San Francesco – Il presidente Nenna: «Nuova sede in locali di proprietà per rafforzare il legame con una piazza importante»

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.