I PROFESSIONI PILASTRO DEL FISCO
Distilli Cassa Commercialisti: Stucchevole il dibattito su chi paga le tasse, e chi no.
In evidenza

“Ogni volta che parte il dibattito sulle riforme fiscali parte anche, a livello mediatico e politico, quella diatriba un po’ stucchevole su chi paga e chi non paga le tasse: dal punto di vista delle Casse di previdenza, forse giova anche fornire qualche dato utile a comprendere che il mondo dei liberi professionisti, anche attraverso le Casse di previdenza, è un pilastro del nostro sistema fiscale”: Ad esprimersi così il presidente della Cassa dottori commercialisti (Cdc) Stefano Distilli, parlando ieri dal palco del convegno dell’Anc (l’Associazione nazionale commercialisti, guidata da Marco Cuchel), a Roma.
I numeri elencati dal vertice dell’Ente sono i seguenti: “un milione e 600.000 iscritti, 12 miliardi di euro di contributi versati, 7,7 miliardi di uscite per prestazioni e 104 miliardi di patrimonio”, ha detto Distilli, ricordando “la cospicua partecipazione all’economia reale con gli investimenti” del settore della previdenza privata.
Distilli, infine, ha affermato di “aspettare” che si attui la previsione, contenuta nella riforma fiscale, in base alla quale verrebbe ridotta la tassazione sui rendimenti finanziari delle Casse (dal 26% al 20%, come affermato dal viceministro dell’Economia Maurizio Leo.
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.