Il Parlamento stia attento alla monocommittenza
Militi ascoltato lunedì in Commissione Lavoro alla Camera
In evidenza

C’è “una problematicità, per ciò che riguarda la nostra professione, che credo il Parlamento debba esaminare con grande attenzione, proprio nel contesto di un disegno di legge che ha il merito di guardare a 360 gradi il mondo del lavoro e, perciò, anche dei professionisti: il tema è quello della monocommittenza dei professionisti e, segnatamente, degli avvocati” che, secondo uno studio “che abbiamo fatto con la Fondazione Einaudi, che ci dà il ‘recinto’ del problema, sembra oggi riguardare 15.000 avvocati”.
Ad esprimersi così il presidente della Cassa forense Valter Militi, ascoltato oggi pomeriggio dalla Commissione Lavoro della Camera, che sta vagliando il disegno di legge sul lavoro.
La quota dei legali monocommittenti (che si collocano a metà strada fra il lavoro autonomo e quello dipendente, di cui, però, non possono vantare le medesime tutele, ndr), a giudizio del numero uno dell’Ente previdenziale è “rilevante”, dunque, c’è “un’esigenza di disciplina”, conclude, ricordando che sulla questione sono state presentate delle iniziative legislative parlamentari.
Altre Notizie della sezione

Unione degli Avvocati del Gargano
31 Marzo 2025Costituita una nuova associazione forense.

L’intelligenza artificiale s’inventa le sentenze giudiziali
31 Marzo 2025Un fatto non solo inquietante ma anche particolare per la sua natura.

Bozza nuova legge professionale
27 Marzo 2025Anche io ho letto la bozza CNF-OCF sulla nuova legge professionale ed ora provo a scrivere qui quattro cosucce relative a quelle norme della bozza riguardanti Cassa Forense.