A giugno Summer school in Medicina e Ingegneria al Campus bio medico di Roma
Trecento giovani, anche in formula residenziale, del terzo e quarto anno delle scuole superiori vi potranno accedere per fare, poi, una scelta consapevole. Le uniche in Italia.
In evidenza

Partiranno a Roma, da giugno, le uniche Summer school italiane in Medicina e Ingegneria per gli studenti del terzo e quarto anno delle scuole superiori. Un percorso di una settimana, anche in formula residenziale, nella sede dell’università Campus bio-medico di Roma (Ucbm), per vivere appieno l’esperienza universitaria e fare una scelta consapevole del proprio percorso di studi. Cinque appuntamenti a giugno per dare vita a un’esperienza unica che permetterà a oltre 300 giovani di scegliere senza il futuro corso di laurea.
Denatalità, divario di competenze e scarsi investimenti stanno mettendo l’Italia di fronte a scenari complessi sul fronte della competitività, specie nei settori produttivi più ricchi di tecnologia. Ciò si riflette nella difficoltà di molte aziende nel reperire ingegneri esperti in cybersicurezza, professionisti dell’intelligenza artificiale ma anche medici capaci di utilizzare le nuove tecnologie in ospedale e nelle aziende farmaceutiche e chimiche. Secondo i dati di Unioncamere infatti, lo squilibrio tra domanda e offerta di medici è al 47,3% nel 2022 (in crescita di circa nove punti rispetto al 2021). Con punte che, in alcuni casi (indirizzo medico-odontoiatrico), raggiungono il 68,7% di difficoltà a reperire figure. Intorno al 60% di irreperibilità si posizionano invece alcune specializzazioni di ingegneria.
Se per giovani e famiglie la scelta del corso di laurea è un passaggio fondamentale, oggi assume un valore ancora maggiore. Orientarsi bene è ormai indispensabile: i nuovi corsi di laurea sono sempre più diversificati negli approcci, puntano su green e digitale e soprattutto aumentano di numero ogni anno. Nell’anno accademico 2023/24 sono arrivati a quota 5.500, con 200 corsi in più rispetto al 2022/23. Si parla di 2.532 corsi triennali, 2.618. Corsi di laurea magistrale e 350 lauree magistrali a ciclo unico.
di Huffpost Italia
Altre Notizie della sezione

Genova, metro e funicolari gratuite fino a settembre (per i residenti)
23 Aprile 2025Gratuità sui mezzi di Amt prorogata fino a settembre per Over 70 e ragazzi con meno di 14 anni. E per tutti i residenti per metro, ascensori e funicolari.

Una via a Giovanni Gentile
23 Aprile 2025Le pretese toponomastiche sono rivendicazioni postume.

Cgia, ‘a Pasqua hanno lavorato 5,1 milioni di italiani’
22 Aprile 2025I lavoratori dipendenti sono il 20,4% del totale.