L’avvocato tributarista: passato, presente e futuro Trentennale della costituzione della Camera degli Avvocati Tributaristi di Milano
- L’evento avrà luogo a Milano il prossimo 29 febbraio dalle 10,00 alle 18,30.
In evidenza

La Camera degli Avvocati Tributaristi di Milano, con il Patrocinio dell’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi, presenta il Convegno dal titolo “ L’AVVOCATO TRIBUTARISTA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO. Trentennale della costituzione della Camera degli Avvocati Tributaristi di Milano ”.
Durante il convegno si parlerà del futuro dell’Avvocato Tributarista partendo dall’analisi storica della sua figura. Nella prima parte della giornata di lavoro si faranno le prime riflessioni sul nuovo statuto dei contribuenti. Si passerà quindi all’intelligenza artificiale e alla giustizia predittiva, considerando alcuni spunti di riflessione sulle criticità della riforma tributaria.
Dalle prime considerazioni sulla recente novella del processo tributario si passerà quindi ai nuovi criteri che presiedono alla definizione dello status di residente per le persone fisiche e per gli enti collettivi.
Considerando il sistema sanzionatorio penale, si valuterà l’istituto dell’autotutela obbligatoria e dell’impugnazione del diniego di autotutela, con particolare riferimento a cosa cambia per le parti del rapporto tributario. Si analizzerà quindi il decreto legislativo in tema di accertamento e concordato preventivo. L’evento si concluderà con un focus sulla situazione delle Corti di Giustizia Tributarie lombarde e sul nuovo protocollo che le riguarda.
L’evento avrà luogo a Milano il prossimo 29 febbraio dalle 10,00 alle 18,30, presso la Fondazione Istituto del Ciechi, in Via Vivaio n. 7 .
La partecipazione in presenza è destinata – previa iscrizione – agli associati della Camera Avvocati Tributaristi di Milano e delle altre camere aderenti ad Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi.
Per la partecipazione da remoto e per altre informazioni scrivere a info@cameratributariamilano.it .
Media Partner il Gruppo 24 ORE
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.