Inail: istruzioni per l’autoliquidazione
Nelle istruzioni operative del 3 aprile 2019, l’INAIL ha reso disponibili le indicazioni utili per l’autoliquidazione 2018/2019
In evidenza

Di seguito gli adempimenti che il datore di lavoro dovrà portare a termine entro il 16 maggio:
- Presentazione della dichiarazione telematica delle retribuzioni; tale dichiarazione dovrà contenere anche l’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione. Dovrà essere presentata, inoltre, anche la domanda di riduzione del premio artigiani (solo se in presenza dei requisiti necessari);
- Pagamento del premio di autoliquidazione (nel modello F24 dovrà essere indicato il numero di riferimento 902019);
- Invio della comunicazione motivata per la riduzione delle retribuzioni presunte.
Altre Notizie della sezione

Putin vuole dividere Europa e Usa
28 Marzo 2025Via le sanzioni alla Russia solo dopo no a cessate il fuoco”.

Acconti Irpef con vecchie aliquote: in arrivo il correttivo
27 Marzo 2025A "Diciottominuti" anche gli adempimenti legati ai nuovi codici Ateco in vigore dal 1° aprile, gli obblighi per imprese e professionisti.

Il messaggio di Trump agli europei: “Siete dei parassiti”
26 Marzo 2025"L'Unione Europea in questi anni ci ha messi in ginocchio, i cosiddetti amici sono peggiori dei nemici".