Gia fioccano le polemiche per L'Aquila capitale della cultura
Il sindaco di Rimini non ci sta. Per Gnassi Pd ex sindaco di Rimini: scelta 'elettorale'.
In evidenza

L’esperienza della Capitale della cultura, titolo assegnato per il 2025 a L’Aquila “ci ha mostrato anche il lato peggiore e ahimè radicato del nostro Paese, con quella catena di invasioni di campo preventive scomposte anche da parte di chi dovrebbe essere super partes e poi di illazioni e di ombre che hanno velato la coda finale di quella che per i territori candidati non è una semplice competizione.
È la regola del sospetto a cui neanche questa partita si è potuta sottrarre”. Lo ha detto il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, che già nei giorni scorsi, durante la campagna elettorale in Abruzzo, aveva polemizzato col governo. “A pensar male si fa peccato ma, come diceva Andreotti, spesso si indovina. O forse è solo un caso che, a pochi giorni, dalle elezioni regionali in Abruzzo il titolo sia stato conferito proprio a La città de L’Aquila?.
( Fonte ANSA )
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.